GRAVITY BIKE PARK FORNI DI SOPRA
Il Bike Park di Forni di Sopra (UD) si trova nella Ski Area dei Varmost, servita dalle seggiovie di PromoTurismo Friuli Venezia Giulia.
BIKE PARK FORNI DI SOPRA - RISALITE IN SEGGIOVIA
L'offerta di PromoTurismoFVG (gestore delle seggiovie) comprende uno speciale abbonamento “Giornaliero Sport”, un biglietto nominativo valido per l’intera giornata di emissione, al costo di 20,00 euro (16,00 per i Junior fino al 2003) pensato per chi pratica Mountain Bike e vuole accedere al Gravity Bike Park di Forni di Sopra. Ma non solo, il biglietto è valido anche per gli altri sport come il volo libero (deltaplano e parapendio) e consente più risalite nell’arco della stessa giornata.
TARIFFE RISALITA GRAVITY BIKE PARK VARMOST 2022:
Giornaliero Sport a € 20,00
Giornaliero ridotto per junior fino al 2003 a € 16,00
APERTURA 2022
GIUGNO: sabato e domenica; 11-12 / 18-19 / 25-26
LUGLIO: sabato e domenica 2-3 poi tutti i giorni dal 9
AGOSTO: tutti i giorni
SETTEMBRE: tutti i giorni fino al 4; sabato e domenica 10-11
ORARI:
Feriali e festivi dalle 9.00 alle 16.30, settimana di ferragosto dalle 9.00 alle 17.00
NOTE: in caso di cattivo tempo, la seggiovia ed il Gravity park potrebbero essere chiusi.
INFORMAZIONI:
Informazioni sugli impianti di risalita del Varmost tel: 0433.88208
Informazioni sui tracciati di MTB a Forni di Sopra: Bikingfor 339.2883455
Informazioni generali turistiche di Forni di Sopra: Promoturismo FVG 0433.886767
Prima di intraprendere le discese leggere bene il regolamento appeso presso l'arrivo della seggiovia e gli aggiornamenti sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Forniforbike
I PERCORSI:
Dalla località Som Picol, Quota 1450 m. punto di arrivo della prima seggiovia, partono i sentieri di discesa tracciati dai volontari di Forni For Bike. Proprio questi sentieri negli ultimi hanno hanno suscitato l’interesse di bikers appassionati dell’Enduro MTB riportando a Forni di Sopra la tradizione che ha ripreso piede con due edizioni della ForEnduro, gare organizzate nel 2020 e nel 2021 valide anche per il Campionato Triveneto Enduro MTB. I tracciati sono stati migliorati e messi in sicurezza secondo le ultime direttive tecniche. Si raccomanda una ricognizione prima di scendere.
Mentre si stanno sviluppando nuovi percorsi, quelli attualmente quelli attivi sono:
“SAIUC”(Advanced) + varianti GROP (Extreme) Guarda il video
“CJARIEI” (Only for expert) con varianti
"SBILF" (Extreme!)
Seguite la pagina FB di @forniforbike per aggiornamenti sui percorsi!
GRAVITY BIKE PARK FORNI DI SOPRA
Guarda i video!
INFO POINT, NOLEGGIO, OFFICINA, ASSISTENZA
Un BIKE RENTAL POINT gestito da BIKINGFGFOR di Jimmy e Daniel (novità 2022), situato presso il Dolomiti Ski Bar, offre noleggio di Mountain Bike sia muscolari che elettriche ed un Bike-corner per il lavaggio e la ricarica gratuita delle E-Bike. Il noleggio MTB è fornito anche di officina attrezzata per la riparazione e la manutenzione delle MTB. Il Ristoro offre il piatto "Adventure" disponibile a tutte le ore per non perdersi nemmeno un minuto di sport. Adiacente al noleggio bici c'è lo spaccio della Birra Artigianale Fornese "Foglie d'Erba". La zona è dotata di ampio parcheggio e di area di sosta Camper.ta per la manutenzione e la riparazione delle MTB.
RISALITE IN SEGGIOVIA
Presso la partenza della seggiovia si trova la biglietteria di PromoTurismoFVG per le risalite. Le seggiovie sono dotate di dispositivi per il trasporto a monte delle Mountain Bike che vengono appese alle seggiole. Due seggiovie consecutive portano in quota: con il primo impianto si raggiunge località Som Picol a quota 1466 m. Il secondo impianto di risalita prosegue e porta alla malga Varmost situata a 1753 metri, spettacolare finestra panoramica sulle Dolomiti.
CORSI E LEZIONI DI ENDURO
Un gruppo di volontari sportivi appassionati di Enduro MTB sono attivi nella condivisione e promozione di questo sport. L'istruttore di MTB Manuel Albanese impartisce anche lezioni di MTB ed offre tutte le informazioni sui percorsi. Info: 3280739729 Manuel. Le guide maetsri di MTB Daniel e Jimmy impartiscono lezioni di MTB e di E-MTB e vi possono accompagnare lungo gli itinerari più suggestivi del corcondario dolomitico di Forni di Sopra.
MANIFESTAZIONI NEL BIKE PARK
Nel Gravity Bike Park di Forni di Sopra, il più importante del Friuli Venezia Giulia, viene organizzata una rinomata gara di Enduro MTB (valida per il Campionato Triveneto) che richiama appassionati di tutta Italia. La manifestazione 2021 si è disputata il 5 settembre (link), seconda edizione che riprende un'attività sportiva degli anni 90 quando, in questo comprensorio, vennero organizzati vari Campionati Italiani di Downhill. Qui il video della gara 2021
REGOLAMENTO BIKE PARK VARMOST - FORNI DI SOPRA
|
||
REGOLAMENTO GRAVITY PARK FORNI DI SOPRA, discese in MTB ⚠️ Attenzione: il Gravity Park è stato realizzato in forma di volontariato, le piste non sono gestite, prima della discesa va pertanto sempre effettuata una ricognizione a bassa velocità come indicato nel seguente regolamento. Le discese in MTB sono pericolose e richiedono esperienza, preparazione fisica e controllo dei materiali. Si suggerisce sempre l'accompagnamento da parte di una guida istruttore di MTB. 1. L’accesso ai percorsi di Downhill comporta da parte dell’utente l’assunzione della piena responsabilità della propria condotta e delle conseguenze derivanti da essa. I percorsi presentano pericoli: potrebbero presentare tratti scivolosi ed ostacoli come pietre, rami e animali selvatici e persone. Informazioni ed aggiornamenti qui: www.fb.com/forniforbike |
||
|
||
REGULATION GRAVITY PARK FORNI DI SOPRA, descents by MTB ⚠️ Attention: the Gravity Park was built in the form of a volunteer, the slopes are not managed, therefore a low-speed reconnaissance must always be carried out before the descent as indicated in the following regulation. MTB descents are dangerous and require experience, physical preparation and control of materials. We always recommend the accompaniment by an MTB instructor guide. 1. Access to Downhill routes implies that the user assumes full responsibility for his conduct and the consequences deriving from it. The paths present dangers: they could present slippery sections and obstacles such as stones, branches and wild animals and people.
2. No responsibility is attributable to the ski lift operator and to the volunteers who trace the routes and to the owners of the land crossed about any damage or injury to people and / or things during the descents. 3. The use of the full-face helmet, back protector and knee pads is mandatory. We recommend the use of gloves and protections for eyes and elbows. 4. It is mandatory to always carry out a first survey of the tracks at low speed. 5. Before going down, make sure that the own mountain bike to be able to safely tackle the routes. 6. It is mandatory to maintain the minimum safety distances between you and the user who precedes you. 7. Respect other bikers and hikers who might walk some tracks. Always slow down in overtaking or bring others together. 8. Always keep control of your mountain bike and one speed adapted to your technical abilities, to yours psychophysical conditions and path conditions. 9. Stand only at the edges of the path. It is forbidden to stop at all points where there is poor visibility for those who come. 10. Respect traffic signs. Maximum attention is mandatory especially for pedestrian crossings, crossings with other routes. Obligation to respect the precedence towards vehicles and pedestrians. In sections on the forest track or dirt road, always keep to the right. 11. In case of accidents, even if you are not involved, it is mandatory to give and call for help (Tel. 112). Help bikers in difficulty. 12. Respect nature, do not soil or abandon waste, do not frighten grazing or wild animals. 13. It is forbidden to go down under the influence of alcohol or drugs. 14. Minors must be accompanied by a responsible adult. 15. Respect private property, do not leave the paths traced. 16. It is recommended to be accompanied by a MTB Guide contactable at the following Telephone: 328.0739729 [Manuel] Informaztion and updates here: www.fb.com/forniforbike |
||
Fuori orario di apertura delle seggiovie è possibile salire in quota pedalando lungo le piste forestali, più facilmente con le E-MTB a noleggio lungo la pista forestale che, partendo dalla località Chianèit, raggiunge in circa 4 Km. Som Picol e prosegue poi, con pendenze più elevate, fino a Malga Varmost.Vedi la mappa...
Si consiglia di farsi accompagnare da una guida esperta. Info: guida istruttore MTB - Bikingfor tel 339.2883455
VIDEO DISCESA TRACCIATO 01 "SAIUC" nel BIKE PARK by Manuel e Marco
ALTRI PERCORSI DI MTB Enduro a Forni di Sopra
Da Malga Varmost, oltre al tracciato storico, utilizzato per i Campionati Italiani, spostandosi lungo il "sentiero delle malghe" è possibile accedere ad altre discese di downhill bike, situate in luoghi straordinari di forte remunerazione. Dal Varmost, percorrendo i sentieri in quota, è possibile raggiungere le malghe Tartoi, Tragonia e Lavazeit da cui scendono verso valle diversi percorsi di Enduro Bike per un dislivello di 1000 metri! Straordinarie discese lunghissime si trovano anche in zona Passo della Mauria e zona Rifugio Giaf, questi percorsi al momento non sono segnalati, per questo si suggerisce di farsi accompagnare da guide di MTB.
Lo straordinario panorama dalla malga Varmost a Forni di Sopra:
Presso la Malga Varmost (vendita prodotti tipici caseari) si trova l'omonimo ristorante Self service posto a 1750 metri di quota, con terrazza panoramica sulle Dolomiti. Più sotto, a quota 1500 m. si trova il ristorante La Suita e il Rifugio Som Picol. A fondovalle, ad attendervi c'é il Dolomiti Ski Bar con un Bike corner, lavaggio gratuito, un noleggio Bike ed E-Bike con officina MTB ed un punto di ristoro con Grill e birra artigianale.
VISUALIZZA LE MAPPE DEI PERCORSI DI ENDURO MTB A FORNI DI SOPRA:
GUARDA IL FANTASTICO VIDEO DELLA DISCESA DI MANUEL ALBANESE LUNGO IL TRACCIATO "SESSALAS - TAVARONS" CHE PARTE DAI PRESSI DEL PASSO MAURIA: