TRAIL DELLE DOLOMITI FRIULANE 2023
Forni di Sopra, domenica 27 agosto: Sono stati 250 gli iscritti al Trail Delle Dolomiti Friulane di Forni di Sopra, la corsa di 21 Km. attraverso tre valli e tre forcelle nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. La giornata, dalla temperatura più fresca rispetto a quella dei giorni precedenti, ha regalato panorami e sentieri ottimali per gli “Skyrunners” appassionati della corsa tra le alte quote. La cronaca di gara vede la vittoria maschile di Tiziano Moia (Gemonatletica), secondo posto per il tecnico della Nazionale di Biathlon Mirco Romanin (Timaucleulis) e terzo posto per il vincitore della scorsa edizione, Michele Sulli (Aldo Moro). Tra del donne vittoria assoluta per la cadorina Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp), seconda la vincitrice dell’edizione 2022 Martina Ottogalli (Dolce Nord Est) terza Carla Spangaro (Timaucleulis). Nei passaggi sulla forcella dell'Inferno (prima salita posta a 2175 metri) che prevedeva l'assegnazione del premio "Dolomiti Friulane", la classifica maschile è stata la stessa del traguardo finale mentre tra le donne, la prima a raggiungere il tetto di gara è stata Cecilia De Filippo seguita da Carla Spangaro e da Alice Cescutti (Aldo Moro). Martina Ottogalli è transitata in quarta posizione recuperando poi due posizioni fino al traguardo.
Durante le premiazioni, con la presenza del Presidente della S.S. Fornese Stefano Larice del Direttore di gara Ivan D’Andrea, del Sindaco di Forni di Sopra Marco Lenna e dell’Assessore Francesco Lessanutti, sono stati premiati i quattro “Senatori del Trail” concorrenti che hanno partecipato a tutte le gare fin dalla prima edizione del 2005: Comelli Fabio, Patini Giovanni, Coradazzi Gianpiero, Moretti Enrico. Tutto lo staff ed i concorrenti hanno ricordato con un minuto di raccoglimento, e salutato con un lungo applauso, i due giovani Finanzieri del SAGF caduti in servizio pochi giorni fa sulle Alpi Giulie, amici di tutti “Giulio Alberto e Lorenzo”.
La Società Sportiva Fornese ringrazia i concorrenti, i volontari, la Regione Friuli Venezia Giulia, gli sponsor ed i giornalisti per la riuscita della manifestazione.
Società Sportiva Fornese


Il Trail delle Dolomiti Friulane, giunto alla 18^ edizione, si disputa a Forni di Sopra, nel cuore delle Dolomiti della provincia di Udine. E' una corsa promozionale che si svolge interamente nel territorio naturale e selvaggio dell'omonimo parco riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio universale dell'umanità.
Lungo il percorso è possibile toccare le pareti più belle di questo angolo di Dolomiti attraversando tre forcelle tra le più selvagge del parco: Forcella dell'Inferno, Forcella di Brica e Forcella Urtisiel. Questa gara è una tappa del Circuito TRAIL RUNNING TOUR FVG
PROGRAMMA:
Sabato 26 agosto 2023
- Dalle ore 16 alle 18:30 distribuzione pettorali presso il PalaDolomiti in località Davost
- Ore 18 briefing tecnico presso il PalaDolomiti
Domenica 27 agosto 2023
- Dalle ore 6:30 alle 7:45 distribuzione pettorali presso il PalaDolomiti in località Davost
- Ore 08:00 partenza Trail Dolomiti Friulane in località Davost
- Ore 12:00 pranzo presso il PalaDolomiti
- Ore 14:30 premiazioni presso il PalaDolomiti
ISCRIZIONI:
L’iscrizione verrà validata al ricevimento (via mail o cartaceo) del certificato medico per attività agonistica. Solamente con iscrizione validata sarà possibile ritirare il pacco gara e partecipare alla competizione.
L'importo di iscrizione va versato mediante bonifico bancario
intestato a: A.S.D. S.S. Fornese
IBAN: IT50W0863763860023000000611
Causale: ISCRIZIONE TRAIL 2023 e cognome degli atleti da iscrivere


MONTEPREMI:
Assoluta Maschile - male | Assoluta Femminile - female | ||
1° class. € 400 | 1° class. € 400 | ||
2° class. € 250 | 2° class. € 250 | ||
3° class. € 150 | 3° class. € 150 | ||
4° class. cestino | 4° class. cestino |
||
5° class. cestino |
5° class. cestino |
||
6° class. cestino |
6° class. cestino |
||
7° class. cestino |
7° class. cestino |
||
8° class. cestino |
8° class. cestino |
||
9° class. cestino |
9° class. cestino |
||
10° class. cestino |
10° class. cestino |
||
Premio gastronomico per tutti i “Senatori Sky” ovvero i concorrenti che hanno partecipato a tutte le 18 edizioni della corsa! Questo l'elenco dei "magnifici quattro" aggiornato dopo 17 edizioni:
COMELLI FABIO 1966 PATINI GIOVANNI 1966 CORADAZZI GIANPIERO 1969
MORETTI ENRICO 1971
|
|||
TROFEO DOLOMITI FRIULANE: ai primi tre (M e F) che transitano per primi sulla forcella dell'Inferno |
|||
PREMIO EMKGROUP: al più ed al meno giovane concorrente in gara. |
|||
PREMI AD ESTRAZIONE |
|||
SUPER PREMIO FINALE AD ESTRAZIONE: Vacanza - weekend, per due persone offerta dalla Rete di Imprese Forni di Sopra Dolomiti in Tutti i Sensi. |
INFORMAZIONI:
Per informazioni sulle iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni generali su Forni di Sopra scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 0433886767
Grazie e buoni allenamenti!
A presto Società Sportiva Fornese
Sponsor dell'evento:
FOTO DELLE DOLOMITI FRIULANE