CLASSIFICHE E FOTO 51^ CIAMINADA Forni di Sopra
Il 15 agosto 2025 a Forni di Sopra si è svolta la 51ª edizione della Ciaminada, la storica corsa di Ferragosto che ogni anno richiama atleti, appassionati e turisti nelle spettacolari Dolomiti Friulane. Un appuntamento che, dal 1974, unisce sport, socialità e valorizzazione del territorio. La gara, disputata su un percorso suggestivo che si snoda tra il centro abitato e gli scenari naturali del fiume Tagliamento e delle Dolomiti, ha visto la partecipazione di ben 930 concorrenti. Due i tracciati previsti: uno per adulti (8,5 km) e uno per bambini (5,2 km).
Nel giro lungo di 8,5 km, dedicato agli adulti, vittoria per l’atleta di casa Cesare Lozza, azzurro del biathlon e portacolori del Gruppo Sportivo Stella Alpina. Secondo posto per un altro fornese della nazionale di sci di fondo, Martin Coradazzi, iscritto con la S.S. Fornese, e terzo posto per Yari Boezio (G.S. Stella Alpina). Tra le donne, vittoria assoluta per l’atleta di casa Giada Dorigo (G.S. Stella Alpina), seguita da Elena Mattu (individuale) e Silvia Giacomelli (Team Rosa Sportway).
Vincitori di categoria nel giro lungo
• Matteo Bergamasco (Giovani M)
• Elisa Gatto (Giovani F)
• Teresa Orlando (Esordienti F)
• Chiara Bernardi (Adulti F)
• Cesare Lozza (Adulti M)
• Giada Dorigo (Master F)
• Denis Neukomm (Master M)
• Gabriella Bandelli (Pionieri F)
• Remo Neukomm (Pionieri M)
Vincitori di categoria nel giro corto
• Giulia Antoniutti (Giovani F)
• Jacopo Veritti D’Andrea (Giovani M)
La Ciaminada di Forni di Sopra si è confermata anche quest’anno un evento sportivo di rilievo, capace di animare il paese e accogliere ospiti da molte regioni italiane, con anche alcune presenze dall’estero.
Alle premiazioni hanno partecipato le autorità Stefano Larice, presidente della SS Fornese; Vannia Gava Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza, Emanuele Ferrari Consigliere Regionale FVG, Iginio Coradazzi Sindaco di Forni di Sopra e Vicesindaco Lorenzo Antoniutti, Claudio Coradazzi Sindaco di Forni di Sotto ed i campioni sportivi: Silvia Rampazzo e Daniele Cappellari.
L’organizzazione, diretta dalla Società Sportiva Fornese, ringrazia tutti i partecipanti, i volontari, gli sponsor e il pubblico che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione e vi invita al prossimo evento podistico fornese: il Trail delle Dolomiti Friulane, leggi...
Qui sotto le classifiche complete della ciaminada 2025:
COMUNICATO EDIZIONE 2024:
COMUNICATO EDIZIONE 2023:
La storica corsa di Ferragosto a Forni di Sopra ha registrato il record di partecipanti schierando in partenza ben 750 concorrenti (cento in più dell’ edizione 2022). La giornata con cielo sereno ha favorito la partecipazione agli ospiti del polo turistico dolomitico ed a chi è arrivato in valle per l’occasione. Questa 49^ edizione della marcia non competitiva organizzata dalla Società Sportiva Fornese ha visto al via molte famiglie, molti amanti delle escursioni ed anche molti agonisti che si sono sfidati sui sentieri di 8 km (giro lungo) e 6 km (giro corto) lungo le sponde del fiume Tagliamento e lungo le vie del centro storico.
Vittoria assoluta per Martin Coradazzi, l’atleta azzurro dello sci di fondo (CS Esercito) e Laura Pavoni (G.S. Stella Alpina). Nel giro dedicato ai bambini, vittoria per Lukas De Monte (G.S. Stella Alpina) e Giulia Antoniutti (Manaro Club Buja). Il trofeo Ciaminada, dedicato al gruppo più numeroso, è stato vinto dal gruppo “Forni la mia seconda casa”.
COMUNICATO EDIZIONE 2022:
La storica corsa è stata un successo per gli organizzatori della Società Sportiva Fornese con un nuovo record di partecipanti. Vittoria per Martin Coradazzi, Laura Pavoni, Lukas De Monte e Giulia Antoniutti.
Ben 635 sono stati i corridori che hanno indossato la maglietta verde a ricordo della 48^ edizione della corsa di Ferragosto. La marcia non competitiva ha visto al via molte famiglie, molti amanti delle escursioni ed anche molti agonisti che si sono sfidati sui sentieri di 8 km, (giro lungo) e 6 km.(giro corto) lungo le sponde del fiume Tagliamento.
In campo maschile, sul percorso lungo, podio composto da giovani fondisti e biathleti di Forni di Sopra: vittoria dell’azzurro di sci di Fondo, Martin Coradazzi (S.S. Fornese). Secondo posto per il giovanissimo Alex Perissutti (S.S. Fornese) e terzo per Cesare Lozza (G.S. Stella Alpina). La classifica femminile ha visto un podio dominato dal Gruppo Sportivo Stella Alpina con al posto la giovanissima Laura Pavoni, al secondo posto la fondista Asia Patini ed al terzo Giada Dorigo. Nel giro corto dedicato ai piccoli, vittoria maschile per il campioncino dello sci di fondo Lukas De Monte (S.S. Fornese), secondo posto per Jacopo Osso (Forni la mia seconda casa) e terzo per Jacopo Veritti D’Andrea (S.S. Fornese). Il podio femminile del giro corto è così composto: prima Giulia Antoniutti (Manaro Club), seconda Maria De Monte (G.S. Stella Alpina), terza Clizia Somvilla (individuale). Il gruppo più numeroso, che si è aggiudicato il premio dedicato, è stato vinto da “Forni la mia seconda casa” con oltre 100 iscritti.
Società Sportiva Fornese
ALBO D'ORO CIAMINADA
Filmato storico: La Ciaminada anni 1975 - 1976