ski-krono-varmost-FORNIDISOPRA
 
Forni di Sopra, le nevicate della vigilia hanno lasciato il posto ad una serata perfetta per la 16^ edizione della Ski Krono Varmost disputatasi sabato 3 febbraio a Forni di Sopra. 240 appassionati di sci alpinismo, provenienti da triveneto, Austria e Slovenja hanno affrontato salite e discese lungo le piste di sci del Varmost. Di questi, in 150 hanno partecipato alla classica cronoscalata Vertical che dall'abitato di Forni di Sopra raggiunge malga Varmost a quota 1750 m. attrezzati con sci, pelli di foca e ciaspole. 44 coppie invece hanno partecipato alla prima edizione della Ski-Raid, gara su lunga distanza con un dislivello positivo di 2000 metri.  Proprio lo Ski-Raid Varmost, ideato da Ivan D'Andrea, coordinatore dell'evento, ha caratterizzato la serata con condivisione, valore agonistico ed il suggestivo passaggio notturno sul monte Crusicalas, la pista di sci più alta del Friuli Venezia Giulia a quota M. 2070.
Questi i vincitori assoluti nelle varie categorie:
Nella prima edizione dello Ski-Raid Varmost, trionfo per la squadra composta da Marco Del Missier (S.S. Fornese) e Giuseppe Della Mea (U.S. Aldo Moro), tra le donne vittoria per la coppia Cecilia De Filippo e Martina De Silvestro (Dolomiti Ski-Alp). La Cronoscalata Vertical è stata vinta da Giovanni De Bon (Val Visdente Ski Alp) e dall'azzurra Alba De Silvestro (CS Esercito).
La categoria Ciaspe ha visto al primo posto Cristian Zarabara (Carnia Bike) e Susanna De Giorgio (Bobemarze Trieste).  Il Trofeo Claudia Corisello, tempo medio tra i concorrenti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino, è stato vinto da Daniel Clama (Velox - CNSAS Carnia). La Società Sportiva Fornese ringrazia Volontari, PromoturismoFVG, gli sponsor e tutti gli atleti.
S.S. Fornese - Forni di Sopra

 

Suan Selenati e Manuel Vizzi sono arrivati in sul monte Olimpo! L'impresa é conclusa!
Partiti dal Monte Zoncolan il 10 agosto con l'obbiettivo di raggiungere il Monte Olimpo. Impresa epica, il più lungo tragitto mai intrapreso con dei deltaplani, 1500km. In questi giorni il volo li ha condotti fino alla città di Tirana, la metà si avvicina!
Dal sito ufficiale dell'impresa (suanselenati.com) è possibile seguire in diretto il volo dei due atleti nonchè leggere il dettagliatissimo diario di viaggio.
Pochi giorni fa Suan Selenati è intervenuto alla diretta di Caterpillar su Radio 2, clicca qui per ascoltare l'intervista.
In luglio abbiamo avuto la possibilità di ospitarli per presentare il loro viaggio, al loro rientro organizzeremo una serata alla Ciasa Dai Fornes per proiettare il Film dell'impresa che realizzeranno.
Il gruppo foradventure è orgoglioso di aiutare questi ragazzi a realizzare il loro sogno e felice di viverlo assieme a loro.

Suan



{qtube vid:=wIbESdWE55E}


 
Dopo l'ispezione biennale eseguita dalla ditta propietaria del brevetto PowerFan il grando salto è ritornato al Parco Avventura!
Sara e Jessica hanno effettuato il primo salto della stagione, dimostrando grande coraggio. E tu sei pronto a far vedere quanto vali?
{qtube vid:=JYWR-jN0x6I}

Riproponiamo anche il video promo del grande salto dai 15 metri!
{qtube vid:=fiWqbIPKTW8} 
L'incredibile salto di 15mt su corda statica. Il brivido di buttarsi nel vuoto senza sentirsi legati, esclusiva del Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra. Adrenalina pura per tutte le età.

{qtube vid:=fiWqbIPKTW8}

SKY-RACE-2011-GAS_1





E' online la Photogallery della 7^ Sky-race delle Dolomiti Friulane con le
immagini scattate da Gaspare De Martin. Click here!

Venerdì 12 Agosto il Dolomiti Adventure Park ha ospitato i giornalisti della redazione regionale RAI per un servizio dedicato al Parco. Complice la giornata soleggiata e la professionalità dei giornalisti, il risultato è uno splendido video. Buona visone.

{youtube}W7i-z7F1QBI{/youtube} 

MTB-FORNIDISOPRA-01Domenica 21 agosto 2011 in località Davost a Forni di Sopra:
GARA MTB UDACE - 23 Km lungo l'anello "Tagliamento"
Partenza ore 10:30
Info sul tracciato: 340-9682147 (Ivan)

Qui link a mappa e profilo altimetrico Garmin
, by Cristian Chiavedale
 
parco avventuraQuesta sera, 10 agosto, sul TG3 regionale delle 19:30 andrà in onda il servizio registrato oggi da Eva Ciuk e Biagio Ingenito presso il Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra. Ci saranno le ultime novità offerte dal più grande parco avventura del nord-est ed alcune interviste agli "avventurieri" delle Dolomiti Friulane. 
Al parco avventura di Forni di Sopra non ci sono limiti di età! Anche i più piccoli (2-5 anni) si possono cimentare in un percorso a loro dedicato, simile ai percorsi più "grandi" ma a mezzo metro di altezza. Sono presenti anche giochi più comuni come scivoli ed altalene immersi nella natura.
La novità 2011 è rappresentata dalle tirolesi baby. Sono due carrucole provviste di seggiolino di sicurezza dedicate esclusivamente ai nostri baby avventurieri.

{qtube vid:=BQnzIzOMRZg}
Finalmente pronta l'area pic-nic al Dolomiti Adventure Park. A disposizione della clientela del parco, sono perfette per un pranzo al sacco in mezzo alla natura, una pausa tra un percorso e l'altro o per seguire visivamente figli e amici.
Per costruire panchine e tavoli abbiamo utilizzato legno del posto lavorato sapientemente, mantenendo uno stile "grezzo" che perfettamente si adatta all'ambiente circostante.
Buon appetito!

PicNicArea

Ritorna l'avventura notturna dell'estate! Dolomiti Adventure Park by Night 2011. Le lunghe tirolesi (teleferiche) immerse nel buio vi appendono per un'avventura incredibile: scendere appesi ad un filo con la sola pila frontale ad illuminare il bosco in cui è immerso il parco avventura, un'emozione da provare! Prossimo appuntamento martedì 16 agosto 2011 dalle ore 21:00. L'organizzazione fornisce tutto il materiale comprese le torce frontali. Munirsi solo di coraggio e voglia di divertimento, il successo è assicurato!
In contemporanea, presso il vicino Dolomiti Ski Bar,  festa della birra con giochi e premi di partecipazione. Birra Forst + Birra artigianale Foglie d'erba  prodotta a Forni di Sopra. Vi aspettiamo, per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

{qtube vid:=C0WLEmOE6u0}

Il Dolomiti Adventure Park si ripresenta, dopo il successo dell'estate 2010, ai centri estivi della regione. Esso offre un'esperienza unica per tutti i bambini e ragazzi dai 4 anni in su.
Appena il centro estivo raggiungerà il Parco gli istruttori formeranno dei gruppetti per gestire al meglio l'attività. Verranno illustrate le regole di comportamento e d'uso dell'attrezzatura, si procederà alla prova a terra e quindi si affronteranno i percorsi veri e propri, dai più semplici fino ai più complessi. Tutto si svolgerà con l'accompagnamento e la sorveglianza di un istruttore.
 Il Parco allieta i suoi ospiti anche con una vasto prato, ideale per giochi di gruppo e pic-nic, una area attrezzata all'interno del bosco ed è molto vicino al fiume Tagliamento, luogo ideale per rinfrescarsi nei giorni più caldi.
Con una breve passeggiata è possibile raggiungere l'area sportiva, il parco giochi, i campi di calcio ed i laghetti senza mai percorrere strade trafficate.
Detto questo, il Dolomiti Adventure Park, rappresenta la meta ideale per una giornata ricca di avventura e divertimento e in tutta sicurezza.
Info e prezzi: mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | phone: 328 1841988

gruppo
Aprile 2011: il Parco Avventura di Forni di Sopra è stato sottoposto ad un rigido ciclo di verifiche strutturali da parte di un ente certificatore europeo riconosciuto dal CEN. Come succede ogni anno al Dolomiti Adventure Park, ogni percorso, passaggio, pedana, cavo e qualsiasi sistema di fissaggio e serraggio viene accuratamente controllato per garantire la massina sicurezza. Analogamente il POWERFAN, l'esclusivo attrezzo che permette di eseguire i sati nel vuoto dalla cima di un albero, è stato controllato ed è pronto per nuove avvicenti avventure!
mascotte adpark for-adventureIl Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra riapre in anteprima per le vacanze di Pasqua! Su prenotazione vi aspettiamo, nel pomeriggio,  per riscoprire l'avventura e l'adrenalina che i nostri percorsi vi sapranno dare.
L'apertura potrebbe essere parziale, maggiori informazioni saranno disponibili su questo sito.
Attenzione nuovo numero per le prenotazioni Pasquali!
phone: 328 8183630 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOCIETA' SPORTIVA FORNESE - FORNI DI SOPRA

PROGRAMMA GARE SOCIALI 2011

SCI ALPINO:
Sabato 12 marzo 2011 - Pista Davost
Classifica discesa

SCI DI FONDO:
Domenica 20-03-2011
Classifica fondo

SCI-ALPINISMO:
Giovedì 17 marzo 2011 - Pista Varmost 1
Classifica skialp

time 

COPPA EUROPA FIS SCI DI FONDO
FIS OPA CONTINENTAL CUP - CROSS COUTRY SKIING
Forni di Sopra 12-13 feb 2011

P H O T O G A L L E R Y    C L I C K    H E R E 

OPA-CUP-fornidisopra 
MTB-tartoi-varmost_993















Per gli amanti dell'avventura in MTB, Forni di Sopra offre una novità assolutamente da provare, magari nelle ultime uscite autunnali. Grazie all'ottimo intervento effettuato dalla squadra dei Servizi Manutentivi della Forestale Regionale per la sistemazione del sentiero che collega il comprensorio malghivo di Varmost con quello di Tartoi, si è ottenuta una pista particolarmente adatta al transito con MTB.  L'itinerario consigliato parte dalla ... > leggi il resto.
Da fine settembre fino a metà ottobre Forni di Sopra è meta di numerose scolaresche.
Il paese offre diverse opportunità ai giovani visitatori, dalla cultura allo sport. Le scolaresche vengono divise in gruppi di 15-20 ragazzi che si impegnano nelle diverse attività proposte dal centro dolomitico. Dalla Mountain Bike alla gita nel Parco Naturale Delle Dolomiti Friulane, dalla arrampicata in parete artificiale all' Adventure Park, senza dimenticare il laboratorio didattico nello scavo archeologico del castello di Sacuidic.
Le settimane verdi riprenderanno nella prossima primavera. 
mascotte adpark for-adventureIl parco avventura, per tutto il mese di ottobre, è aperto su prenotazione. Non sono necessari gruppi numerosi. Vi aspettiamo!
info mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - phone: 328-1841988

Video della spettacolare partenza SKYRACE 2010 con quasi 600 runners scatenati.
Grazie a Cris e Luca B.

Si sono conclusi i due week-end all'insegna della gastronomia e dell'avventura.
Il primo fine settimana, complice la giornata splendida, è andato molto bene. Il secondo fine settimana si è pagato un po il meteo non favorevole.
Il parco avventura sarà aperto anche il prossimo week-end.

FESTA_FUNGHI Banner 

adv by nightRitorna l'avventura al buio, giovedì 26 agosto! Appuntamento all'imbrunire al Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra, per una serata diversa e ricca di adrenalina. Tutto l'equipaggiamento viene fornito dallo staff del parco. Video

Il 21 e 22 Agosto si svolgerà a Lorenzago la Festa dello Sport per tutti. Possono partecipare i residenti o i turisti che effettuano l'iscrizione entro e non oltre il 14 agosto presso il responsabile del comune di appartenenza. Ogni comune potrà presentare una squadra che sarà portacolori del paese stesso. Gli sport presenti saranno: Tennis, Mountain Bike, Calcetto, Karate, Tiro Alla Fune, Bocce, Corsa con i sacchi, Volley, Corsa Campestre.

Maggiori info e iscrizioni al desk dell'Adventure Park di Forni di Sopra.

Kayak forni di sopraDa una collaborazione tra Alpin Action e ForAdventure ritornano i kayak al laghetto di Forni Di Sopra. L'appuntamento è per il 1011 agosto. La proposta è rivolta ai bambini, famiglie, adulti e chiunque desideri avvicinarsi al kayak. La scuola si svolge in due giornate intere nei seguenti orari: 9:30-12:30 e 15:00-18:00.  Le sessioni di kayak saranno di tre ore ciascuna. I primi 90 minuti di scuola vera e propria mentre i successivi 90 minuti sono dedicati al gioco o comunque ad esercizi più in libertà ma sempre sotto controllo dei maestri.

Torrione Comici23-7-2010 La Guida Alpina fornese Mario Cedolin, con alcuni colleghi della Scuola delle Guide FVG,  ha effettuato la manutenzione della Ferrata Cassiopea sul "Torrione Comici " in alta Val di Suola - Pàs dal Mus. Nell'intervento sono state sostituite alcune funi deteriorate. Ora lo spettacolare tracciato di salita e discesa è perfettamente agibile. Vai alla pagina della Cassiopea.

Graditi ospiti del Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra, sono i ragazzi dei centri estivi di Udine e del Don Bosco di Tolmezzo. I gruppi, oltre a cimentarsi lungo i percorsi del parco avventura, effettuano escursioni, gite a cavallo, salite verso i rifugi ed anche qualche "bagno rinfrescante" nelle acque cristalline del fiume Tagliamento che scorre nei pressi del parco.

Parco Avventura Forni di Sopra

Da giovedì 1 luglio il "Dolomiti Adventure Park" apre tutti i giorni dalle 10 alle 19 in orario continuato, vi aspettiamo. Per i gruppi numerosi è consigliata la prenotazione.

SKY SKATE PARCO AVVENTURA FORNI DI SOPRA

Molti sono i gruppi che hanno scelto il parco avventura di Forni di Sopra per vivere una giornata speciale. Sempre seguiti dai nostri istruttori hanno potuto imparare a muoversi con l' attrezzatura, cominciare con i percorsi bassi per poi godersi i brividi che solo le altezze dei nostri percorsi possono dare, sempre in totale sicurezza.

GRUPPI AL PARCO AVVENTURA

Dalla collaborazione tra for-adventure e Alpin Action sabato 26 e domenica 27 giugno è stato possibile passare un week-end all'insegna dell'avventura!

Molti sono stati i ragazzi che, dopo una mattinata all' Adventure Park, hanno provato a governare un kayak nei laghetti di Forni Di Sopra. L' esperienza è stata ottima e presto ci si ripeterà, tutti gli aggiornamenti su questo sito.

Anche questo è For-Adventure!

www.alpinaction.si | www.sloveniarafting.si

KAYAK-FORNIDISOPRA.jpg

Dolomiti Ski Bar

Il Dolomiti Ski Bar è aperto tutti i giorni a partire dal 1 luglio, con servizio di info - point e prenotazioni per il Parco Avventura Dolomiti Adventure Park situato nel boschetto poco distante (mappa). Il locale offre possibilità di pranzo convenzionato agli utenti dell'Adventure Park e del maneggio - Gite a cavallo con Bram's Ranch. La cucina propone pollo allo spiedo con patatine,  birra artigianale "Foglie d'erba" prodotta a Forni di Sopra - grigliate, panini caldi, tramezzini. Dolomiti Ski Bar - via Nazionale 8  Forni di Sopra. - Tel 0433-88524 - 335.8310256.

DOLOMITI ADVENTURE PARK

DOLOMITI ADVENTURE PARK

Forni di Sopra

Il Parco avventura é aperto sabato 26 e domenica 27 giugno 2010 poi dal primo luglio tutti i giorni. L' orario di apertura è 10-19 in continuato. Per prenotazione gruppi o altri orari: Thomas 328-1841988.

 

7 percorsi, più di 50 piazzole per avventure uniche e travolgenti come quelle degli esclusivi SKY-SKATE il temibile e difficile PERCORSO NERO nell'extreme zone e lui... il più temuto, luogo di sfide, successi e rinunce (con sberleffi), l'ombelico dell'avventura: il grande salto P O W E R F A N !

Ferrata Adventure Climb Varmost

La ferrata sportiva Adventure Climb Varmost è stata riaperta. Le guide Alpine incaricate dal Comune di Forni di Sopra hanno effettuato la manutenzione sul percorso. L'accesso al pubblico è gratuito, si ricorda che è obbligatorio indossare il Kit da Ferrata (casco - imbragatura - longe con dissipatore a norma). LINK alle pagine della ferrata.

La ferrata del Varmost è raggiungibile a piedi lungo la strada sterrata che sale dalla località "Chianeit", oppure in seggiovia durante le giornate e gli orari di apertura.

Una magnifica avventura con gli sci sulla ripida nord della Tofana di Rozes (Cortina) domenica 23 maggio 2010. Immagini inviateci da Paolo e Carlo - SS Fornese.   Scialpinismo: 6 mesi di sci...

{phocagallery view=category|categoryid=35|limitstart=1|limitcount=6|detail=2|displayname=0|displaydetail=0|imageshadow=shadow0}

Si è svolta nei giorni 20-21 maggio l'ispezione tecnica, da parte di un preposto Ente Certificatore, alle attrazioni del Parco Avventura di Forni di Sopra. Durante la meticolosa ispezione sono stati cotrollati tutti i sistemi di sicurezza, le piattaforme aeree, la tensionatura delle funi e più in generale  la corrispondenza alle norme di sicurezza europee UNI EN 15567-1:2008. Tutto è pronto per una grande stagione estiva all'insegna dellla sfifa e del divertimento... in piena sicurezza.

DOLOMITI ADVENTURE PARK - Forni di Sopra

Mentre prosegue il lavoro con i gruppi organizzati (scuole e aziende) al parco si predispone la nuova stagione. Molte saranno, come sempre, le novità. Verrà attrezzata un' area pic-nic, nuovi giochi per i più piccoli e saranno sistemati tutti i sentieri interni. Le novità maggiori saranno, però, quelle tecnologiche: non vi sveliamo molto, diciamo che rientreranno nell' operazione "tecno-caschi" e telecamere. A presto.

Dopo il prologo positivo di Pasqua ed i controlli tecnici su tutta l'attrezzatura, si avvia la stagione del Parco Avventura di Forni di Sopra. Dal 22 aprile al via le attività con i gruppi scolastici delle "settimane verdi". Il Powerfan  è pronto per le nuove sfide, mentre l'organizzazione sta preparando alcune esclusive novità per l'estate!

Il parco è attualmente aperto per gruppi su prenotazione. info mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - phone: 328-1841988

Powerfan forni di sopra

La primavera sta arrivando, ma la ferrata sul Clap Varmost è ancora chiusa a causa della presenza di neve sulla parte alta del percorso. Aggiornamenti sulle condizioni su questo website.

Ferrata sul Clap Varmost

Dopo il successo delle passate edizioni è stata organizzata anche per quest'anno, 24 e 25 aprile 2010 la manifestazione denominata TAGLIAMENTO KAYAK SPRINT 2010 - alle pendici delle Dolomiti sulle rapide del Tagliamento in Carnia - Friuli Venezia Giulia.  Il fiume Tagliamento, grazie alle abbondanti nevicate di quest'anno, ha una portata d'acqua imponente e la gara sarà sicuramente spettacolare. Una discesa sprint di 400 metri lungo le suggestive rapide sotto il ponte di Sacrovint a Forni di Sotto.

KAYAK - TAGLIAMENTO

KAYAK - TAGLIAMENTO

INFORMAZIONI: Comune di Forni di Sotto tel 043387025

Il Dolomiti Adventure Park apre sperimentalmente nelle vacanze di Pasqua. L'ingresso avverrà su prenotazione, per info 328-1841988 Thomas

DOLOMITI ADVENTURE PARK - FORNI DI SOPRA

Domenica 28 marzo 2010. 11^ edizione della Scialpinistica Pecoli - Memorial Claudia. La gara è una tappa del circuito regionale FISI Friuladria. Individuale, partenza in linea alle ore 8:30 QUI ISCRIZIONI ONLINE, PROGRAMMA E REGOLAMENTO

INFORMAZIONI: SS Fornese: 348-0921270  / 335-7413947 Soccorso Alpino Forni di Sopra: 335–5965612  -  Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina scialpinistica  Pecoli - Forni di Sopra Dolomiti Friulane

Forni di Sopra: una ricca carrellata di immagini scattate lungo la salita. La nevicata, che ha caratterizzato anche questa 8^ edizione, ha dato un tocco di "magia" alle immagini catturate dalla Nikon di Gaspare De Martin. CLICCA QUI per visualizzare la gallery.

SKI KRONO VARMOST 2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In primo piano: Giuliano Jellici (US Cornacci Tesero).

L'avventura si fa dura... 5 febbraio 2010 - 8^ edizione della spettacolare cronoscalata di Scialpinismo in notturna. Partenza in linea alle ore 20:00 -  Iscrizioni online a questo link.

FOR-ADVENTURE si tinge di bianco... da dicembre a maggio: 6 mesi di salite e discese in paesaggi selvaggi e sempre ben innevati nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e dintorni. <QUI> una selezione delle più avventurose gite di scialpinismo nel territorio di Forni di Sopra.

Scialpinismo verso  Risumiela , Tragonia - Forni di Sopra

Con la prima nevicata della stagione, la ferrata sul Clap Varmost chiude i battenti per pericolo valanghe. Il comprensorio del Varmost, già imbiancato, si prepara per la stagione sciistica mentre la ferrata vi dà appuntamento alla prossima primavera. Grazie a tutti per le numerose ascensioni effettuate e per le dediche registrate sul libro di vetta.

Adventure Park Varmost

Adventure Climb Varmost. 

fine stagione 

Il "Dolomiti Adventure Park", dopo una stagione entusiasmante, chiude per il periodo autunnale. Si prospettano, oltre alla ordinaria manutenzione, numerose novità che aumenteranno le già molte attività che è possibile svolgere all' interno del parco. Vi aspettiamo tutti alla riapertura, non mancheremo di informarvi su questo spazio di tutte le novità che vi accoglieranno.

Lo Staff del "Dolomiti Adventure Park".

Avventure di gruppo al Dolomiti Adventure Park - Scuole

Ottobre è iniziato con un clima molto mite, le giornate si accorciano ma è ancora possibile trascorrere un'avventura di gruppo al Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra. Il Parco avventura è aperto su prenotazione di gruppi per tutto il mese di ottobre. Info prenotazioni.

...

Skyrace Dolomiti Friulane 

Sabato 29 agosto 2009 alle ore 20:30 presso il Tendone delle Feste a Forni di Sopra, nel contesto dei festeggiamenti per il riconoscimento delle Dolomiti Friulane come Patrimonio universale dell’umanità da parte dell’UNESCO, si terrà una serata tematica organizzata da Società Sportiva Fornese, Club Alpino Italiano e Comune di Forni di Sopra con il seguente programma:

- ore 20:30 briefing tecnico di presentazione della SKY-RACE delle Dolomiti Friulane che si corre Domenica 30 agosto con partenza alle ore 8:00

- Ore 21:00 "DOLOMITI FRIULANE" serata dedicata al Patrimonio Dolomitico del Parco, con le autorevoli presenze della D.ssa Renata Caprio D'Aronco segretaria generale UNESCO, Marino Martini, Presidente dell’Ente Parco Dolomiti Friulane, Fabio Colombo, Sindaco di Forni di Sopra, Club Alpino Italiano e Società Sportiva Fornese. Durante la serata verrà proiettato un suggestivo filmato dedicato alle Dolomiti Friulane.  

niccolo

niccolo 

Ciani Niccolò, è di Paularo il saltatore più giovane di sempre che ha affrontato i 15 metri del PowerFan®. Nato il 23 marzo del 2005, nonostante i soli 4 anni di età si è dimostrato coraggiosissimo e senza incertezze si è tuffato nel vuoto. Niccolò ha 63 anni meno della saltatrice meno giovane del PowerFan®, la signora Mariarosa di Buccinasco (MI). Complimenti da parte dell'intero Staff!

passaggio in slacklining 

Slacklining (cioè andare sulla slackline) è semplicemente camminare su una fune o fettuccia più o meno elastica tesa tra due sostegni a distanza dai 5 ai 30 metri circa, ad una altezza da terra contenuta (da 50 cm. a un metro, normalmente), in modo da garantire un ragionevole margine di sicurezza e incolumità.

L'obiettivo è di portare al limite il senso dell'equilibrio e la coordinazione motoria, nel massimo divertimento.
Camminare sulla
slackline è una sfida sublime alla gravità, è meditazione pura, è la soddisfazione di sentire il proprio sistema nervoso che va a pieno regime in un flusso torrenziale di segnali tra centro e periferia. La trovi al Dolomiti Adventure Park!

Confermata per sabato alle ore 21 la serata in notturna al Adventure Park. Sarà possibile affrontare i percorsi illuminando il tragitto con la luce frontale ed affrontare il PowerFan® al buio. Saranno presenti anche i cavalli del Bram's Ranch per entusiasmanti passeggiate a cavallo approfittando della luna piena. Prenotazioni 328-1841988, Thomas 

preparazione

salto 

Ieri pomeriggio si è stabilito il nuovo record per la persona meno giovane che ha saltato dal PowerFan®. Ha stabilirlo è stata la signora Mariarosa di Buccinasco (MI), nata nel 1938. A lei vanno i complimenti dell'intero staff e del marito.

 percorsi in notturna

Vivi l’emozione di affrontare i percorsi del Dolomiti Adventure Park e le passeggiate a cavallo in notturna, sfruttando il chiarore della luna e la luce delle pile frontali.Ancora più adrenalina e divertimento per una avventura fuori dal comune. E per i più temerari il PowerFan® by night, brividi allo stato puro.Musica e divertimento per tutt. Due ore di divertimento sempre accompagnati dagli istruttori. Tutta l' atrezzattura è fornita dal Parco (comprese le pile frontali). Consigliata la prenotazione.

Parco (328-1841988 Thomas)

Bram's Ranch (335-8449747 Daniele)

bambini in azione

Il Dolomiti Adventure Park è uno dei parchi più grandi d' Italia ed è propietario dei percorsi (rosso e nero) tra i più difficili in circolazione, oltre al pauroso salto da 15 metri, il PowerFan®. Nonostante ciò esso si conferma una scelta perfetta anche per chi non ha molta preparazione fisica e dimestichezza nel tipo di attività proposta, grazie ad una vasta varità di tracciati. Anche i bambini più piccoli trovano al parco i percorsi più adatti per loro, ciò fa del Dolomiti Adventure Park una scelta ottima per passare una piacevole giornata per tutta la famiglia. 

 

il salto di un ragazzo

Numerosi sono stati anche quest'anno i temerari che hanno affrontato il grande salto ma non tutti hanno avuto il coraggio di buttarsi da 15 metri nel vuoto, sostenuti da una corda di kevlar legata sulla schiena. La fascia di età dove ci sono stati più ritiri è quella adulta, i ragazzi fino ai 16 anni sono invece i più coraggiosi.

...

superamento dei cappi nel percorso nero

Nello scorso week-end numerosi sono stati coloro che hanno scelto di passare una giornata all' insegna del divertimento e dell'avventura. Nonostante le previsioni meteorologiche dessero probabili precipitazioni nella giornata di domenica, un bel sole ha fatto da cornice a bambini, ragazzi ed adulti che hanno potuto confrontarsi con 8 percorsi di varie difficoltà tra cui il temuto percorso nero. Da ricordare l' esclusivo PowerFan® che anche quest' anno si conferma una vera scarica di adrenalina per i coraggiosi "jumpers" che si tuffano dai suoi 15 metri di altezza.

New Percorso Nero

I primi avventurieri hanno concluso il percorso nero. Come ci si aspettava esso richiede una notevole concentrazione e forza psico-fisica per superare i difficili passaggi che sfiorano i 12 metri di altezza. Notevole il salto finale dove, tramite una liana, bisogna buttarsi su una rete obliqua disposta a terra. Ricordiamo che il parco offre percorsi adatti a tutte le età (dai 3 anni) e capacità (5 percorsi adulti e 2 percorsi bambini).

...
...

Il Team building, letteralmente "costruzione del gruppo", è costituito da un insieme di attività formative, ludiche, esperienziali o di benessere, il cui scopo è la formazione di un gruppo di persone. Utilizzata con successo in America sui bambini, è oggi sempre più spesso applicata a realtà aziendali con lo scopo di ottenere il massimo in termini di performance dai propri dipendenti. Il team building può avere una valenza formativa, se associato ad una analisi dettagliata dei bisogni, a fasi strutturate di debrief o semplicemente può avere una valenza ludica, qualora l'obiettivo sia quello di fare divertire il gruppo e dare una sensazione di appartenere ad un team. L'attività stimola le aziende a riflettere sull'importanza di lavorare in contesti relazionali piacevoli. Svolgere queste attività in un parco avventura come quello di Forni di Sopra è un'opportunità che permette di beneficiare delle stimolanti attrazioni del parco e del suo circostante ambiente, sfruttando le strutture ricettive e turistiche offerte dal Centro Dolomitico. Informazioni alla pagina dei contatti

Le numerose scolaresche in "settimana verde" a Forni di Sopra trovano la loro avventura entrando nel Dolomiti Adventure Park. Gli accessi al parco vengono programmati col gestore al fine di dedicare la massima assistenza ed attenzione ai ragazzi che svolgono i vari percorsi. QUI Informazioni per gruppi o scuole.

TUTTO è PRONTO! è arrivato il PERCORSO NERO, la novità 2009 del DOLOMITI ADVENTURE PARK di Forni di Sopra (UD). Questa nuova attrazione consiste in 5 atelier sospesi ad elevata altezza da terra, per il superamento dei quali è richiesta una massiccia dose di forza psico-fisica. Tutti possono provarci senza pericolo in quanto i dispositivi di sicurezza garantiscono dalla caduta. Un'attrazione da non perdere, soprattutto per chi ha già percorso il tracciato rosso. Questa volta però non sarà così facile...

...

Per i mesi di luglio e agosto il Parco Avventura sarà aperto al pubblico ogni giorno con orario continuato (dalle 9:00 alle 19:00). Info QUI.

La discesa dalla vetta Sci estremo sulle Dolomiti di Forni di Sopra: la guida alpina Mario Cedolin e il figlio Luca,19enne prossimo maestro di sci da fondo, hanno effettuato, grazie alle abbondanti nevicate di questo ultimo inverno, la discesa con gli sci dalla cima del monte Cridola, che è alto 2.581 metri. Un’operazione tentata 25 anni or sono da Mario con Luciano De Crignis: era il 14 marzo del 1984. «Volevamo celebrare degnamente il secolo del la conquista del monte da parte di Kughy che per primo la scalò il 4 agosto del 1884». Nel marzo del 1984, però, il vento aveva spazzato via la neve dalla cima della vetta del Cridola, per cui la partenza, sci ai piedi, delle due guide alpine, ebbe inizio a una quota inferiore di circa 50 metri da quella della vetta. «Le forti nevicate dello scorso inverno (5,50 m registrati a fonde valle) – racconta Mario – ci hanno indotto a celebrare il 25esimo di quella prima discesa: una prima che ho potuto effettuare con mio figlio quasi alla fine di aprile». Una dura salita, alternando tratti con sci da escursionismo, pelli di foca, ramponi e tanta fatica, partendo dal bivio della statale 52 Carnica con la strada che porta al rifugio Giaf, quindi su a salire sino alle tacca del Cridola, con varie difficoltà di pendenze, oltrepassare un canalino con pendenza dal 45 al 60 grado, su tratti di neve con crosta non portante, dove spesso di sprofondava sino al oltre al ginocchio. «La zona era però perfetta, senza pericolo di slavine – commenta Mario Cedolin – salvo piccoli scaricamenti di superficie». Una volta conquistata la vetta, una breve sosta, le foto di rito, e poi la discesa, altrettanto impegnativa: un vero sci estremo che solitamente viene valorizzato in altre parti del mondo, ma che è possibile, padre e figlio Cedolin lo hanno dimostrato, effettuare anche nella nostra regione. Una discesa sotto cima, lungo un camino gelato, dove a tratti è stato necessario utilizzare delle corde. «Questa esperienza, 5 ore il tempo totale fra salita e discesa, può divenire una classica- commenta la guida alpina – per esperti, qualora le condizioni di innevamento come quelle di questa stagione si ripropongano». «Il Parco naturale delle Dolomiti friulane, che ingloba la zona del Monte Cridola, la cima più alta di Forni di Sopra, può divenire un vero paradiso dello sci alpinismo». Non solo il monte Cridola, ma anche il Monte Pramaggiore (m 2.470), la Forcella Sidon, infatti, danno la possibilità di effettuare questo sport sino a maggio inoltrato. Una delle ultime uscite degli irriducibili fornesi avviene, sempre in questo periodo, lungo le pendici del Monte Savon, quota 2470, siull’altro versante della valle attraversata dal Tagliamento. «Una escursione e una discesa senz’altro più facile, che anche i non superesperti della specialità possono affrontare»

L'avventura sportiva dello scialpinismo raggiunge la sua massima espressione mondiale nel mitico e prestigioso Trofeo Mezzalama: la grande maratona bianca che si corre attraverso il Monte Rosa a 4000 metri di quota. Lo scorso 2 maggio 2009 tre squadre della S.S. Fornese hanno partecipato alla dura competizione assieme ai migliori specialisti del mondo. Duri mesi di allenamenti sulle nostre montagne per una media di 60.000 metri di dislivello in salita a testa, hanno portato bene alle squadre fornesi che si sono ben comportate raggiungendo buone posizioni nella classifica finale. A Forni di Sopra le condizioni di innevamento di questo fantastico inverno consentono ancora alcune sciate su neve ottima (nelle prime ore di mattina), nei versanti rivolti a nord come il  Pramaggiore, F.lla Pecoli e  Tacca del Cridola.

Nelle foto le immagini delle 3 squadre fornesi partecipanti al Mezzalama 2009.

(Clicca sulla foto per ingrandire)

 Squadra SS Fornese al Trofeo Mezzalama

Squadra SS Fornese al Mezzalama 2009

Squadra SS Fornese al Mezzalama 2009

 

Discesa primi di maggio  sulla

Per gli appassionati della montagna e dello scialpinismo l'inverno continua anche a maggio. L'abbondante neve ancora presente sopra i 1500 metri, soprattutto nei versanti a nord, consentono varie uscite con le pelli di foca sugli itinerari più classici delle Dolomiti Friulane. La foto è stata scattata a fine aprile 2009 sulla "mina" della val di suola, ricoperta ancora da 2 metri di neve.

...

Se vuoi essere aggiornato sulle ultime novità d'avventura presenti a Forni di Sopra, registrati al sito, potrai ricevere la newsletter di FOR-ADVENTURE. Se ti va puoi anche collaborare con il sito, inviando le tue immagini o i tuoi articoli.

Previsto un abbonamento stagionale riservato ai residenti di Forni di Sopra per l'ingresso al Dolomiti Adventure Park. A tutti i giovani "under 16" verrà riservato l'ingresso libero per tutta l'estate, a fronte di un abbonamento forfetizzato. La quota verrà comunicata prossimamente sulla pagina col programma di apertura.