Notizie
EVENTI A FORNI DI SOPRA
Scopri tuti gli EVENTI organizzati a Forni di Sopra, sport, avventura, cultura, gastronomia nelle Dolomiti Friulane!
Coppa del Mondo Skialp 2025
Coppa del Mondo di Sci Alpinismo Forni di Sopra.
La Società Sportiva Fornese, dal 24 al 26 gennaio 2025, organizza le gare valide per la Coppa del mondo di Sci alpinismo, categoria giovani, specialità Sprint e Mixed Relay.
Dopo aver ospitato nel gannaio 2023 le gare di EYOF FVG 2023, Giochi Olimpici Giovanili) ed i Campionati Italiani nel 2024, Forni di Sopra si conferma una sede di riferimento importante per lo sci alpinismo a livello internazionale.
Evento organizzato in collaborazione con ISMF, FISI Fvg, Promoturismo FVG, Comune di Forni di Sopra, Rete di Imprese Dolomiti in tuttii i Sensi, Pro Loco e Volontari.
SKI KRONO VARMOST 2024
LISTA ISCRITTI
TRAIL DELLE MALGHE
Il Trail delle Malghe è una corsa in montagna che si svolge a Forni di Sopra nelle Dolomiti Friulane, organizzato dal Gruppo Sportivo Stella Alpina.
La corsa ha una lunghezza di 16 Km ed un dislivello positivo di 1200 mt. Parte dal centro di Forni di Sopra ad una quota di 900 metri e, attraversando boschi e pascoli alpini, raggiunge 4 malghe del corcondario raggiungendo la quota massima di 1750 m. Il terreno di corsa è composto da sentieri ben segnalati e qualche tratto di pista forestale. Non sono presenti passaggi di tipo alpinistico, ma è richiesta prudenza ed una adeguata preparazione fisica. E’ consentito l’uso di bastoncini.

CANYONING
Canyoning nei torrenti più selvaggi a Forni di Sopra.
Esperte Guide Alpine vi faranno esplorare forre incredibili. Indossa la muta e divertiti a scivolare sulle rocce e a tuffarti in pozze cristalline!
ESCURSIONI a Forni di Sopra - Dolomiti
Escursioni a Forni di Sopra, Dolomiti Friulane.
Fare escursionismo nei dintorni di Forni di Sopra è uno dei modi migliori per vivere la natura in un territorio proclamato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Trovare il sentiero più adatto alle proprie abilità non è però sempre facile. Per aiutarti abbiamo selezionato le principali escursioni estive ed invernali a Forni di Sopra e dintorni.
Nel menu qui a lato potrai trovare l'elenco delle escursioni contrassegnate con un colore in base alle difficoltà:
❇️ Verde: escursione facilissima - passeggiata adatta a tutti
🔵 Blu: escursione facile adatta a tutti
🔴 Rosso. escursione che richiede un certo impegno
⚫️ Nero: escursione difficile per esperti
✔ Assicurati di partire per le tue escursioni con l’attrezzatura adatta, chiedi consiglio alle guide tramile l’Ufficio Turistico.
✔ Porta i tuoi rifiuti a valle. In montagna non ci sono cestini e siamo responsabili di quello che lasciamo.
✔ Non raccogliere piante, fiori, pietre. La bellezza è lì presente anche per chi passa dopo di te.
✔ Gli amici a quattro zampe vanno tenuti al guinzaglio e i loro escrementi vanno raccolti, soprattutto nel centro abitato e nelle zone limitrofe.
✔ Immergiti nella realtà locale, entra in contatto con gli abitanti e visita le varie frazioni dell’abitato: troverai piacevoli sorprese.
✔ Consulta il meteo prima di partire per un’escursione, tenendo in considerazione che in montagna il tempo può cambiare repentinamente.
✔ Avverti sempre chi ti ospita su dove andrai a fare trekking, essere previdenti è buona cosa.
✔ Informati bene presso l’Ufficio Turistico e pianifica per poter usufruire al massimo dei servizi e delle tue vacanze.
✔ Osserva gli animali da lontano e rispetta i loro spazi, non puoi mai sapere come si comporteranno.
✔ Rispetta il silenzio in natura e in paese, ascolta i paesaggi sonori della realtà in cui ti trovi.
✔ Assapora le delizie locali che rispettano la stagionalità dei prodotti e la qualità delle materie prime.
✔ Spostati a piedi, con mezzi pubblici o non inquinanti, potrai godere il paesaggio senza preoccupazioni e minimizzare il tuo impatto sull’ambiente.
✔ Visita i musei del territorio, scrigni preziosi di cultura e identità; avrai la possibilità di acquisire nuove conoscenze e ampliare il tuo sguardo.
Sondaggio Bike Park
SONDAGGIO BIKE PARK FORNI DI SOPRA
Dal 2019, i volontari di Forni For Bike si occupano della manutenzione dei sentieri del Gravity Park di Forni di Sopra e della promozione delle attività in Mountain Bike in generale. Allo scopo di sensibilizzare ulteriormente gli Enti locali e regionali verso quello che in molti ritengono essere un valido progetto di promozione turistica estiva, in questo report Forni For Bike ha voluto riassumere i risultati di un sondaggio incentrato sulle attività in MTB che potrebbero essere valorizzate nel territorio di Forni di Sopra. Al sondaggio, in forma anonima, hanno preso parte 378 persone. Forni For Bike ringrazia calorosamente chi ha partecipato al sondaggio e pubblica qui i risultati con la speranza che quanto emerso possa indurre a riflessioni sul futuro del Gravity Park e sul potenziale sviluppo di nuove forme di turismo estivo.
CLASSIFICHE CIAMINADA
CLASSIFICHE E FOTO 51^ CIAMINADA Forni di Sopra
Il 15 agosto 2025 a Forni di Sopra si è svolta la 51ª edizione della Ciaminada, la storica corsa di Ferragosto che ogni anno richiama atleti, appassionati e turisti nelle spettacolari Dolomiti Friulane. Un appuntamento che, dal 1974, unisce sport, socialità e valorizzazione del territorio. La gara, disputata su un percorso suggestivo che si snoda tra il centro abitato e gli scenari naturali del fiume Tagliamento e delle Dolomiti, ha visto la partecipazione di ben 930 concorrenti. Due i tracciati previsti: uno per adulti (8,5 km) e uno per bambini (5,2 km).
Nel giro lungo di 8,5 km, dedicato agli adulti, vittoria per l’atleta di casa Cesare Lozza, azzurro del biathlon e portacolori del Gruppo Sportivo Stella Alpina. Secondo posto per un altro fornese della nazionale di sci di fondo, Martin Coradazzi, iscritto con la S.S. Fornese, e terzo posto per Yari Boezio (G.S. Stella Alpina). Tra le donne, vittoria assoluta per l’atleta di casa Giada Dorigo (G.S. Stella Alpina), seguita da Elena Mattu (individuale) e Silvia Giacomelli (Team Rosa Sportway).
Vincitori di categoria nel giro lungo
• Matteo Bergamasco (Giovani M)
• Elisa Gatto (Giovani F)
• Teresa Orlando (Esordienti F)
• Chiara Bernardi (Adulti F)
• Cesare Lozza (Adulti M)
• Giada Dorigo (Master F)
• Denis Neukomm (Master M)
• Gabriella Bandelli (Pionieri F)
• Remo Neukomm (Pionieri M)
Vincitori di categoria nel giro corto
• Giulia Antoniutti (Giovani F)
• Jacopo Veritti D’Andrea (Giovani M)
La Ciaminada di Forni di Sopra si è confermata anche quest’anno un evento sportivo di rilievo, capace di animare il paese e accogliere ospiti da molte regioni italiane, con anche alcune presenze dall’estero.
Alle premiazioni hanno partecipato le autorità Stefano Larice, presidente della SS Fornese; Vannia Gava Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza, Emanuele Ferrari Consigliere Regionale FVG, Iginio Coradazzi Sindaco di Forni di Sopra e Vicesindaco Lorenzo Antoniutti, Claudio Coradazzi Sindaco di Forni di Sotto ed i campioni sportivi: Silvia Rampazzo e Daniele Cappellari.
L’organizzazione, diretta dalla Società Sportiva Fornese, ringrazia tutti i partecipanti, i volontari, gli sponsor e il pubblico che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione e vi invita al prossimo evento podistico fornese: il Trail delle Dolomiti Friulane, leggi...
ALBO D'ORO CIAMINADA
ALBO D'ORO CIAMINADA, Forni di Sopra
LE ULTIME VITTORIE DELLA CIAMINADA...
2024 Alex Perissutti (C.S. Esercito - S.S. Fornese)
2021 Osvaldo Zanella (Atletica Brugnera Friulintagli)
2018 Thomas Veritti (Società Sportiva Fornese)
2014 Nicola Spada
2014 Silvia Rampazzo
2013 Filippo Barizza
2013 Carla Spangaro
2013 Carla Spangaro
2010 Valentina Bonanni
2009 Eleonora Polo
2008 Carla Spangaro
2007 Carla Spangaro
2006 Carla Spangaro
2006 Carla Spangaro
2003 Gianni Petris
2002 Gianni Petris
2001 Vito Coradazzi
2000 Vito Coradazzi (SS Fornese)
1999 Lino De Luca (Stella Alpina)
1998 Lino De Luca (Stella Alpina)
1997 Roman Hoyac (Slo)
1996 Dolenc Kleman (Slo)
1995 Dolenc Kleman (Slo)
1994 Dolenc Kleman (Slo)
1993 Roman Hoyac (Slo)
1992 Remo Neukomm (Stella Alpina)
1991 Branco Kraync (Slo)
1990 Remo Neukomm (Stella Alpina)
1988 ...
Filmato storico: La Ciaminada anni 1975 - 1976
LA CIAMINADA
CIAMINADA 2025 – 51^ Edizione della Corsa di Ferragosto a Forni di Sopra
Venerdì 15 agosto 2025 torna puntuale la Ciaminada, la storica corsa di Ferragosto a Forni di Sopra, giunta quest’anno alla 51ª edizione. Dopo il record della passata edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 concorrenti, l’evento si prepara ad accogliere ancora una volta sportivi, famiglie e appassionati in uno degli scenari più affascinanti delle Dolomiti Friulane
LISTA ISCRITTI TRAIL
TRAIL DELLE DOLOMITI FRIULANE 2025
Forni di Sopra, domenica 31 agosto
Lista iscritti Trail delle Dolomiti Friulane 2025:
Dal 24 al 27 gennaio 2023 la bandiera olimpica EYOF 2023 ha sventolato su Forni di Sopra, nelle Dolomiti Friulane, dove sono state organizzate le gare di Sci Alpinismo.
EYOF 2023 Sci Alpinismo: video HIGHLIGHTS
Questionario Bike
QUESTIONARIO BIKE PARK
Comunicato 3° FOR ENDURO MTB Forni di Sopra
Il Veneto cala gli assi e con Davide Piccoli e Camilla Cassol domina la terza edizione della FOR ENDURO
Coppa Italia Sci Alpinismo Forni di Sopra 2022
La Società Sportiva Fornese di Forni di Sopra (UD) nei giorni 12 e 13 febbraio 2022 ha organizzato due gare valide per la Coppa Italia di Sci Alpinismo FISI, categorie giovani.
VIDEO COPPA ITALIA SKIALP 2022 FORNI DI SOPRA
CLASSIFICHE:
Classifiche delle gare valevoli per la tappa di Coppa Italia di skialp di Forni di Sopra 12 e 13 febbraio 2022: Sprint e individual distance.
Oltre 150 giovani sci alpinisti hanno raggiunto Forni di Sopra sabato 12 e domenica 13 febbraio per le gare di Coppa Italia di Sci Alpinismo la disciplina che esordirà tra quatto anni alle Olimpiadi di Milano Cortina. I due giorni di gara, organizzati dalla Società Sportiva Fornese sono valsi come test in vista dei Giochi EYOF che il prossimo anno approderanno in Regione. Sabato si è disputata la “Sprint” ad eliminatorie, un formato di gara breve e spettacolare su un tracciato attrezzato nella ski area di fondovalle. Domenica la gara “distance” si è disputata sul Varmost con un tracciato che comprendeva tratti con sci e tratti a piedi lungo la cresta a 2100 m di quota.
Le due giornate, fredde ma con splendido sole, hanno distribuito titoli buoni per la classifica generale di Coppa che, la prossima settimana, si sposterà in Valtellina. Nelle due giornate di gara il Club che hanno piazzato più atleti sul podio cono stati la Polisportiva Albosaggia, l’A.S. Premana e Badiasport.
Nel parterre, tra le autorità, presente anche il Presidente della Fisi Regionale Maurizio Dunnhofer che ha espresso un giudizio estremamente positivo agli organizzatori, il movimento giovanile è in crescita i numeri lo confermano, un grande ringraziamento anche a PromoturismoFVG.
Il grande sforzo organizzativo, elogiato anche dai giudici di gara, è merito dei tanti volontari della S.S. Fornese che hanno dato il massimo per accogliere e far divertire atleti ed accompagnatori.
Gli eventi sportivi hanno avuto il supporto del Corpo forestale Regionale, del SAGF della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e dei Carabinieri.
Questi i vincitori di categoria nella gara Sprint: Vanessa Marca (SC Bagolino) e Thomas Magnini (Brenta Team) negli Under 16; Caterina Cioccarelli (Pol. Albosaggia) e Martino Uzteri (AS Premna) negli Under 18; Erika Sanelli (AS Premana) e Simone Murada (Pol. Albosaggia) negli Under 20; Mirko Sanelli (AS Premana) nella categoria Under 23.
Questi i vincitori di categoria nella gara Distance Individual: Melissa Bertolina (Alta Valtellina) e Mirko Migliorati (Presolana Pora) negli Under 16; Sofia Mariani (Pol. Albosaggia) e Leonardo Vincenzo Taufer (Ski Alp Valdobbiadene) negli under 18; Erika Sanelli (Premana) e Davide Sambrizzi (Alta Valtellina) negli Under 20; Pietro Festini Purlan (Val Pàdola) negli Under 23.
CLASSIFICHE GARA SKIALP SPRINT
FOTO GALLERY
ROGRAMMA:
![]() |
Dal 21 al 28 gennaio 2023 la bandiera olimpica sventolerà sul Friuli Venezia Giulia offrendo ai giovani atleti, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, l’esperienza di vivere le grandi emozioni che solo un’olimpiade può offrire.A Forni di Sopra, nelle Dolomiti Friulane, verranno organizzate le gare di Sci Alpinismo dal 24 al 27 gennaio 2023. Leggi di più... |
Campionati Italiani Sci Alpinismo Forni di Sopra 2024
CLASSIFICHE MIXED - STAFFETTE 10-3-2024
FOTOGALLERY 1 MIXED - STAFFETTE
FOTOGALLERY 2 MIXED - STAFFETTE
VIDEO HIGHLIGHTS GARA SPRINT
LEGGI TUTTO: Campionati Italiani Sci Alpinismo Forni di Sopra 2024
CLASSIFICHE 2^ FOR-ENDURO
2^ FOR ENDURO MTB - 5.9.2021
Un successo il campionato Triveneto di mountain-bike enduro organizzato dalla U.C. Caprivesi, Forni For Bike e Promoturismo FVG. 120 i partecipanti provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia. La gara si è svolta nel bike park Gravity di Forni di Sopra, servito dalle seggiovie sul Varmost di PromoturismoFvg e su altri due sentieri naturali che scendono dalla malga Tragonia fino al centro del paese. La partecipazione dei volontari è stata la chiave del successo della manifestazione che ha consentito lo svolgimento della gara in piena sicurezza. Partecipanti ed accompagnatori hanno apprezzato i percorsi del bike park, giudicandolo uno dei migliori nel Triveneto. Hanno potuto apprezzare lo spettacolo delle Dolomiti Friulane viste dal comprensorio del Varmost e da malga Tragonia.
FOTO TRAIL delle Dolomiti Friulane 2021
FOTO TRAIL delle Dolomiti Friulane 2021
FOTO 2021 by Gilberto Baschiera |
![]() |
FOTO 2021 by Gaspare De Martin |
![]() |