CIAMINADA 2025 – 51^ Edizione della Corsa di Ferragosto a Forni di Sopra
Venerdì 15 agosto 2025 torna puntuale la Ciaminada, la storica corsa di Ferragosto a Forni di Sopra, giunta quest’anno alla 51ª edizione. Dopo il record della passata edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 concorrenti, l’evento si prepara ad accogliere ancora una volta sportivi, famiglie e appassionati in uno degli scenari più affascinanti delle Dolomiti Friulane.
La Ciaminada è una manifestazione promozionale di corsa campestre, organizzata dalla Società Sportiva Fornese. Il percorso si snoda lungo le rive del fiume Tagliamento, attraversando sentieri, piste forestali e tratti pianeggianti intervallati da lievi salite e discese. Un tracciato accessibile e senza difficoltà tecniche, ideale anche per bambini e principianti. In caso di pioggia o fondo bagnato, si consiglia l’uso di scarpe da trail o con buon grip.
Nata nel 1974, la Ciaminada è ormai un appuntamento tradizionale del Ferragosto dolomitico, pensato non solo per gli atleti, ma per chiunque voglia vivere una mattinata di sport, natura e divertimento, da soli, in gruppo o con tutta la famiglia.
Il bello della Ciaminada 2025 è che non serve essere atleti professionisti: c’è chi corre forte, chi va piano, e chi partecipa semplicemente camminando. Il tempo massimo per completare il percorso è di ben 2 ore, così da permettere a tutti di godersi il tragitto senza fretta.
Sono previsti due percorsi:
GIRO LUNGO per adulti: lunghezza di 8,2 km.
FOTO
ALBO D'ORO
PROGRAMMA CIAMINADA 2025 FORNI DI SOPRA
La corsa promozionale è aperta a tutti, si svolgerà su sentieri e strade segnalate con nastri colorati e si svolgerà con qualsiasi condizione meteo; L'organizzazione, pur garantendo tutta l'assistenza possibile, declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose; Con l’atto dell’iscrizione i concorrenti dichiarano con propria responsabilità di trovarsi in stato di buona salute per svolgere la corsa; Visto il carattere promozionale della marcia, non si accettano reclami; Tutti i concorrenti, pena la squalifica, sono tenuti ad osservare un comportamento di rispetto verso l'ambiente, non lasciando a terra rifiuti, non raccogliendo fiori, salvaguardando l’ambiente; All'atto dell'iscrizione, si dovrà scegliere il tipo di percorso (lungo o corto), coloro che non percorreranno il tracciato prescelto durante l’iscrizione non verranno inseriti in classifica; I premi verranno assegnati solo a chi ha percorso il giro previsto come da tabella categorie. Assistenza sul percorso: Volontari del Soccorso Alpino, C.A.I., Protezione Civile, Gruppo ANA, Comune Forni di Sopra, Carabinieri, Corpo Forestale.